- Come Imballare
- 9176 visualizzazioni
COME PROTEGGERE DOLCI E TORTE DA SPEDIRE
Ormai oggi giorno è possibile vendere qualsiasi cosa online, tant’è che ormai anche il settore del food si trova ad affrontare una moltitudine di spedizioni ogni giorno.
Ma che tu sia un’azienda che spedisce cibi, tu sia un appassionato di dolci che ha deciso di provare a vendere le sue creazioni online o che tu sia una madre che vuole inviare dei biscotti al figlio che studia fuori sede, ti puoi trovare ad avere difficoltà nello spedire la tua creazione.
Questa guida spera di riuscire ad aiutarti nel tuo intento, quello di spedire un tuo dolce o una tua torta.
Prima di tutto è necessario premettere che la spedizione di un dolce, o di una torta in particolar modo, è sempre molto rischiosa perché nonostante tutte le precauzioni che prenderai, ci sarà sempre la possibilità che la tua torta non arrivi completamente integra…e non perché il corriere si è fatto uno spuntino!!
PRIMA DI INIZIARE
Le torte ed i dolci in generale sono alimenti deperibili, quindi è necessario avere particolare premura. Un alimento deperibile è un alimento che per essere conservato al meglio necessita di un condizionamento termico.
Di conseguenza per spedire questi prodotti devi prendere in considerazione dei corrieri specializzati con mezzi refrigerati o comunque a temperatura controllata. Inoltre, dolci diversi richiedono soluzioni diverse, ecco alcuni esempi:
- Se devi spedire dolci surgelati, la legge prevede che venga rispettata la catena del freddo, questo significa che per tutta la durata del trasporto il dolce deve viaggiare a temperatura costante e non deve subire un aumento di temperatura;
- Se invece stai spedendo del cioccolato devi sapere che se il prodotto subisce sbalzi di temperature rischia di rilasciare il grasso compromettendo così il prodotto stesso, di conseguenza deve essere assicurata una temperatura costante di 15 °C;
- Se diversamente stai spedendo un qualsiasi prodotto di pasticceria, assicurati di imballare la merce con una copertura rigida prima di metterla nella scatola, così da proteggere i tuoi prodotti da eventuali urti.
COME IMBALLARE E SPEDIRE UNA TORTA
Sicuramente uno dei dolci più delicati da spedire sono le torte, di conseguenza questa guida si concentrerà sul processo per imballare e spedire una torta. La regola è se questo processo va bene per una torta va bene anche per gli altri tuoi dolci.
- Per prima cosa quando si deve spedire una torta è meglio optare per una torta con una copertura rigida (una glassatura al cioccolato per esempio), questo perché questo tipo di torte mantengono meglio la forma originaria. Inoltre, è sconsigliato di spedire torte morbide in quanto è più facile che subiscono danni da eventuali cambi di temperature.
(Un consiglio: se ti trovi a dover inviare una glassatura diversa, ti conviene non apporla sopra la torta ma impacchettarla separatamente e lasciare che venga montata a destinazione, cosi da non compromettere l’intera riuscita dell’opera a causa di un incidente di spedizione).
- Una volta che la torta è pronta è consigliabile congelarla prima della spedizione in modo tale da indurire la glassa e far si che sia più difficile che la torta perda la sua forma. Non ti preoccupare, il congelare la torta non avrà conseguenze spiacevoli bensì aiuterà a conservarne la freschezza.
- Quando sei pronto per impacchettare la spedizione avvolgi la torta in della pellicola da cucina (a contatto con gli alimenti devi sempre utilizzare i materiali adatti a questo scopo) e dopo in un foglio di alluminio, questo aiuterà a mantenere invariata la forma e la temperatura.
- A questo punto è necessario procurarsi un refrigeratore di polistirolo precedentemente raffreddato. Una volta ottenuto questo contenitore devi posizionare la torta al suo interno in posizione centrale e posizionarle intorno del ghiaccio gel in modo tale da continuare a mantenerla refrigerata nel tempo.
- Una volta che hai fatto ciò, riempi gli spazi restanti con delle patatine di polistirolo in modo da mantenere la torta più ferma possibile, così da evitare bruschi movimenti che potrebbero danneggiarla durante il percorso.
(visto che la precauzione non è mai troppa conviene avvolgere il box di polistirolo con del Pluriball in modo da aumentare il grado di protezione fornito al nostro imballo).
N.B. Sia le patatine di polistirolo, che il Pluriball non sono imballaggi adatti a stare direttamente a contatto con il cibo, ma come abbiamo indicato precedentemente, questi materiali non sono a contatto con il cibo (poiché già avvolto nella pellicola e nella carta alluminio, quindi completamente isolato e protetto).
Di conseguenza tutti gli imballaggi (dal precedente punto in poi) non saranno a contatto con gli alimenti quindi hanno meno restrizioni.
- A questo punto devi inserire il pacco di polistirolo che hai preparato in una scatola di cartone idonea alla spedizione. Meglio una scatola di cartone ondulato a onda singola o doppia (fornisce maggiore protezione ed è più resistente).
- Al fine di fornire un isolamento completo ed una stabilità maggiore alla torta, ti consiglio di creare sul fondo della scatola uno strato di patatine di polistirolo, successivamente inserisci la torta ed infine colma il resto della scatola con le patatine di polistirolo
- Adesso è il momento di sigillare la scatola, e cosa molto importante apporre un’etichetta “FRAGILE” e “ ALTO” in modo tale che chi maneggerà la scatola sappia che è un collo delicato e in quale verso deve essere trasportato. (ti consiglio di evidenziare questo su tutti i lati del pacco)
(in alternativa all’etichetta, puoi utilizzare un pennarello indelebile e scrivere le informazioni sulla scatola).
- Infine, è molto importante che tu scelga uno spedizioniere che possa consegnare la scatola lo stesso giorno o durante la nottata.
Così facendo riuscirai a mantenere la maggior freschezza per il tuo prodotto e ancor più importante riuscirai a rendere minimo il rischio di danneggiamento.
A questo punto dovresti essere pronto per spedire i tuoi dolci e le tue torte con il minimo rischio possibile.