SPEDIZIONE GRATUITA per ordini a partire da 250,00 €

Come imballare una lavatrice in caso di trasloco

Come imballare una lavatrice in caso di trasloco

Il più delle volte durante un trasloco, è necessario trasportare anche la lavatrice; per questo è indispensabile un imballaggio adeguato, affinché l' elettrodomestico non subisca danni dovuti agli urti in fase di trasporto.

Cosa procurarsi

Cosa fare

Prima di scollegare il cavo di alimentazione della lavatrice, ricordarsi di farle fare una centrifuga a vuoto. Una volta scollegato il cavo, spostarla in uno spazio aperto. Svitare il tubo di carico dell' acqua e far fuoriuscire l' acqua residua nella bacinella precedentemente disposta a terra. A questo punto si può scollegare il tubo dell' acqua dall' apposita presa sul pannello retrostante della lavatrice. Il tubo va avvolto delicatamente, ricoperto con un asciugamano e riposto in una busta PE + HD. Il tubo di scarico ed il cavo di alimentazione della corrente vanno fermati il più vicino possibile alla lavatrice con del nastro adesivo.

Pulire le superfici interne ed esterne dell' elettrodomestico, onde evitare formazioni di muffa, e non dimenticare il bloccaggio dell' oblò.

Dopodiché rimuovere il pannello posteriore e bloccare il cestello, rimettendo le viti tolte al momento dell' installazione, di modo che il cestello rimanga ben fermo durante il trasporto.

Infine bisogna imballare la lavatrice esternamente con le lastre di PE che, una volta sagomate a misura dei lati della lavatrice, vanno fermate tutt' intorno con del nastro adesivo, passando e ripassando più volte nelle varie direzioni.

Avvolto il tutto la lavatrice è pronta per essere trasportata.

Indietro Avanti