SPEDIZIONE GRATUITA per ordini a partire da 250,00 €

IMBALLAGGI PIATTI E BICCHIERI

IMBALLAGGI PIATTI E BICCHIERI

Diciamoci la verità, non c'è niente di più stressante del dover traslocare:
imballare, impacchettare, inscatolare una quantità di cose che sembra non finire mai.
La parte peggiore è senza dubbio l' imballaggio di piatti, bicchieri, tazze e tazzine, specialmente se sono in vetro, cristallo o porcellana.
Perché è il lavoro più duro? Perché ogni pezzo va imballato singolarmente e, se come me oltre ai servizi di piatti e bicchieri che utilizzate quotidianamente avete anche una vecchia credenza stracolma di bicchieri di cristallo messi lì solo per bellezza, capite bene che la faccenda si fa molto lunga. Soprattutto perché la volontà è quella di farli arrivare a destinazione tutti integri, nessuno escluso.

Imballaggi per traslochi
Imballaggi per traslochi
Imballaggi per traslochi

Procedura

Se avete avuto l'astuzia di comprare solo piatti e bicchieri in plastica o comunque materiali non particolarmente fragili, beh allora avete il compito facilitato.
Non importerà imballarli singolarmente, potete inserire più di un pezzo alla volta nelle BUSTE DI POLIETILENE ESPANSO, inscatolare, riempire gli spazi vuoti con dei fogli di giornale per non farli comunque ciottolare ed il gioco è fatto.
Per chi invece ha preferito vetro, cristallo o porcellana, che credo essere la fetta maggiore, è necessario munirsi di :

Per prima cosa consiglio di mettere sul fondo della scatola uno strato di cuscini d'aria così nel caso in cui venga appoggiata a terra in malo modo, vi è una protezione in più.
Dopodiché si può iniziare ad imballare ogni singolo pezzo con il pluriball; per i bicchieri e le tazze è sempre meglio utilizzare il rotolo e fare più di uno strato, i piatti invece possono essere inseriti anche nelle buste.
Adesso possono essere collocati nelle scatole, avendo sempre cura che non ci siano spazi vuoti, nel caso riempiteli con i cuscini d'aria; questa operazione è importante perché se gli oggetti si muovono all'interno della scatola sono più soggetti agli urti.
Non resta che chiudere bene la scatola con del nastro adesivo, scrivere all'esterno il suo contento e la parola "fragile" e disegnare delle frecce rivolte verso l' alto ad indicare come va appoggiata.
Seguendo questo metodo vi assicuro che non avrete brutte sorprese dopo il trasporto!

Imballaggi per traslochi
Imballaggi per traslochi