SPEDIZIONE GRATUITA per ordini a partire da 250,00 €

Polietilene Espanso, Cosa è ed i suoi principali utilizzi

Polietilene Espanso, Cosa è ed i suoi principali utilizzi

Il Polietilene espanso, lo sentiamo spesso nominare ma che cosa è? E quali sono i principali utilizzi di questo materiale?Che cosa è?

Il Polietilene tra le materie plastiche è una di quelle più comuni al mondo e maggiormente utilizzata nell’industria, tecnicamente parlando è un polimero la cui catena molecolare può essere più o meno lunga. In base alla sua formazione chimica (più o meno lunga) è possibile identificare tre tipi di polietilene:

  • Polietilene ad alta densità;
  • Polietilene a media densità;
  • Polietilene a bassa densità.

Queste classificazioni si riferiscono alla potenza delle forze intermolecolari ed al numero di rami della catena polimerica, maggiore è la forza e minore sarà il numero di rami presenti nella catena, aumentando così la densità del materiale. Tra queste tre varianti, la più diffusa e la più utilizzata è quella a bassa densità.

Questo tipo di polietilene acquisisce le sue caratteristiche attraverso un processo chimico denominato espansione. Il risultato derivante da questo processo è un materiale poroso, leggero, malleabile spugnoso e con una buona resistenza alla compressione. Principali utilizzi Il Polietilene Espanso come abbiamo visto presenta molte caratteristiche che lo rendono utilizzabile in molti settori dell’industria e non solo. Le sue caratteristiche tecniche unite alla sua economicità lo rendono un materiale attraente per il settore dell’edilizia e nell’agricoltura.

Tra i settori dove sicuramente il Polietilene è di incredibile valore è il settore degli imballaggi industriali. Il Polietilene espanso, nelle sue varie forme è un materiale per l’imballaggio pulito, che grazie alle sue caratteristiche protettive, la convenienza e la sua versatilità lo rendono ideale per il confezionamento di oggetti e superfici di diverse forme, è particolarmente indicato per la protezione di superfici delicate, laccate e verniciate.

Inoltre, il Polietilene Espanso è un materiale di per sé completamente riciclabile, in quanto realizzato senza l’utilizzo di CFC (clorofluorocarburi) e riutilizzabile, di conseguenza è un prodotto completamente sostenibile.

Nell’industria degli imballaggi è possibile trovare il Polietilene Espanso in diverse forme in modo da essere il più adatto possibile alle esigenze di coloro che devono utilizzarlo.

Può essere trovato sotto forma di Bobine più o meno lunghe con altezze di 100-120-150-200cm, può essere trovato accoppiato con film HD, sotto forma di Profili o Angolari per adattarsi al meglio a prodotti come quadri ed elettrodomestici, ancora sotto forma di buste, lastre (con spessore che va dai 20mm ai 100mm) o tubolari mostrando ancora l’enorme flessibilità e malleabilità di questo prodotto. Ricapitolando le principali caratteristiche, il Polietilene Espanso è un materiale non abrasivo che:

  • Garantisce una protezione perfetta delle superfici;
  • È leggero e flessibile;
  • Offre diversi spessori e forme in base alle esigenze;
  • Può contare sulla finezza della sua struttura molecolare;
  • Offre proprietà isolanti;
  • È riciclabile;
  • Economico.
Indietro Avanti