SPEDIZIONE GRATUITA per ordini a partire da 250,00 €

Come usare il pluriball per proteggere e riempire pacchi e prodotti

Come usare il pluriball per proteggere e riempire pacchi e prodotti

Dunque, cos’è il Pluriball?

Il Pluriball è un foglio di polietilene con bolle d’aria, in grado di ammortizzare urti e proteggere prodotti da graffi, inoltre, possiede capacità isolanti (a seconda del tipo del Pluriball + o - evidenti) in grado di proteggere le merci anche da agenti esterni come l’umidità.

Questo prodotto è uno dei metodi più utilizzati al mondo per imballare e proteggere le merci durante il magazzinaggio e le spedizioni.

Inoltre, è una tipologia di prodotto che si adatta a tutte le esigenze di imballaggio in quanto è disponibile sul mercato in diverse forme, grammature e caratteristiche. Dai Miniroll alle bobine di grandi dimensioni, dalle micro-bolle a bolle grandi, ancora Pluriball accoppiato o pretagliato.

Per capire come utilizzare al meglio il Pluriball devi prima stabilirne l’impiego. Infatti, se intendi utilizzarlo per riempire le scatole, quindi fornire protezione interna, dovrai utilizzare determinati tipi di Pluriball. Mentre se lo vuoi usare per proteggere esternamente necessiterai di tipi diversi.

PLURIBALL PER PROTEGGERE: Imballaggio esterno del collo

Quando usi il Pluriball per imballare e proteggere le tue scatole, i tuoi prodotti o le tue merci in generale, dovresti utilizzare tipologie più resistenti.

Ad esempio, il Pluriball media resistenza (standard) o meglio ancora il Pluriball pesante che rappresenta la versione più resistente.

In questa versione le bolle d’aria sono comprese da due strati di polietilene, rendendo il Pluriball molto più resistente, impermeabile e ideale per lo stoccaggio dei materiali e per proteggere gli oggetti più fragili e con angoli vivi.

Questa tipologia è particolarmente indicata anche per gli stoccaggi di lunga durata in quanto le bolle d’aria durano più a lungo senza sgonfiarsi e non lasciano nessuna traccia sui prodotti.


In particolare, se ti trovi a dover imballare oggetti particolarmente fragili dovresti usare il Pluriball a bolle grandi. Queste bolle permettono un’ammortizzazione degli ulti maggiori, proteggendo così il prodotto in modo più efficace.

Nel caso in cui lavori con pacchi standard e quindi ha scatole o prodotti sempre delle stesse dimensioni considera l’utilizzo di Pluriball pretagliati in modo tale da semplificare e velocizzare l’imballaggio.

Se invece lavori con componenti elettronici anche di piccole dimensioni valuta tipologie di Pluriball antistatico, se le componenti sono molto piccole potresti utilizzare ance le buste i Pluriball antistatico.

PLURIBALL PER RIEMPIRE: protezione e riempimento interno del collo

Quando utilizzi il Pluriball come riempimento puoi optare per il Pluriball economico, a differenza di quello a media resistenza e pesante, questa versione ha solo due strati (un lato liscio l’altro con le bolle).

Questa tipologia è molto versatile e soprattutto più economica, ma fornisce ugualmente la protezione necessaria per i tuoi prodotti quando utilizzato come riempimento. Per quei pacchi che contengono oggetti fragili conviene utilizzare questa tipologia.

Se invece vuoi riempire i tuoi colli proteggendoli e allo stesso tempo limitare il più possibile, ti conviene utilizzare il Pluriball leggero, così anche nel caso ne usassi di più il peso non inciderà minimamente in quello della spedizione.

Quando ti trovi a dover riempire colli grandi che presentano quindi degli spazi vuoti altrettanto ampi, la miglior soluzione è impiegare il Pluriball a bolle grandi, in questo modo fornirai molta protezione (le bolle grandi ammortizzano di più) con un peso ridotto (bolle grandi con più aria pesano meno di tante piccole bolle con più plastica).

Di nuovo, come visto in precedenza, se lavori con prodotti e pacchi sempre uguali in termini di dimensioni valuta l’utilizzo di Pluriball pretagliato in modo da velocizzare le operazioni.


ESIGENZE PARTICOLARI? PLURIBALL SPECIALI

Può capitare che in determinate situazioni i tuoi prodotti richiedono esigenze particolari, per questo motivo esistono anche dei Pluriball particolari, ovvero i Pluriball accoppiati.

Il Pluriball accoppiato non è altro che il Pluriball già presentato accoppiato insieme ad altri materiali in modo tale da migliorarne le caratteristiche e rendendoli adatti a particolari situazioni.

Ad esempio, per imballare quei prodotti che presentono angoli fragili come lastre di vetro, mattonelle oggetti di antiquariato o quadri puoi avvalerti del Pluriball accoppiato con carta.

Questa tipologia di Pluriball protegge i prodotti da urti e graffi, come il Pluriball tradizionale, e questa protezione è resa doppia dalla carta esterna.

Risulta particolarmente indicato e apprezzato quando si vuole mascherare il contenuto interno all’imballaggio perché la carta è coprente, e quando sono necessarie istruzioni all’esterno dell’imballo, in quanto, la carta permette di scriverci sopra con un normale pennarello o una biro.

Se invece lavori nel settore alimentare o cosmetico dovrai prendere in considerazione l’utilizzo di una tipologia di Pluriball isolante come il Pluriball accoppiato con l’alluminio.

Il Pluriball con alluminio protegge da variazioni di temperatura, quindi tutela gli alimenti i cosmetici e tutti quei prodotti chimici che possono essere soggetti al deterioramento a causa degli sbalzi di temperatura.

Queste sue caratteristiche non intaccano in nessun modo la sua versatilità in quanto il Pluriball rimane particolarmente maneggevole e flessibile, con l’aggiunta di essere un perfetto isolante.

Indietro Avanti